Quantcast
Channel: Sustain
Browsing all 18 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Erasmus+ Conferenza Finale Circular Bricks

Bioeconomia Circolare per rafforzare le capacità e le competenze degli insegnanti degli istituti di formazione professionale agroalimentare Domani venerdì 9 febbraio, presso la Sala Conferenza di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dazio climatico e Anti Dumping. Un punto sulla situazione

Il professor Piergiuseppe Morone e Alessandra Alfino hanno recentemente pubblicato sulla rivista Formiche un articolo che mette in luce le potenziali conseguenze del Meccanismo di Adeguamento del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seminario BiT-RG

  Mercoledì 21 febbraio alle ore 14:00 presso la sede di UnitelmaSapienza, Sala Organi Collegiali (Secondo Piano), si terrà il prossimo seminario BiT-RG dal titolo “Regenerative agriculture: how...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seminario BiT-RG sulla trasformazione sostenibile nel sistema finlandese di...

Lunedì 8 aprile alle ore 14:00, presso Unitelma Sapienza, Sala Organi Collegiali (Secondo Piano), si terrà il prossimo seminario BiT-RG dal titolo “Leverage points for sustainability transformation in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’impatto della certificazione sugli investimenti verdi

L’articolo “The importance of the Greenium: experimental evidence on the role of certifcations” di Annarita Colasante, Andrea Morone e Piergiuseppe Morone, utilizzando i risultati di un esperimento di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Impatto del Commercio Internazionale di Abbigliamento di Seconda Mano...

Nell’articolo: “Second-hand clothing trade: achieving circular economy in the fashion sector through international cooperation” gli autori  Ana Gabriela Encino-Munoz e Piergiuseppe Morone indagano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una valutazione dell’impatto delle politiche di mitigazione delle pandemie...

Nell’articolo “An evaluation of the impact of mitigation policies on health and the economy by managing social distancing during outbreaks” recentemente pubblicato sulla rivista Evaluation and Program...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Abitudini di acquisto e moda sostenibile

L’articolo “How consumer shopping habits affect willingness to embrace sustainable fashion” di Annarita Colasante , Idiano D’Adamo , Paolo Rosa  e Piergiuseppe Morone, pubblicato nella rivista online...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Unitelma Sapienza al Festival dello sviluppo sostenibile 2024

Dal 7 al 23 maggio si rinnova l’appuntamento annuale con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione sulla sostenibilità economica, sociale e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Linee guida per una corretta Transizione verso un’Economia Circolare fondata...

Nell’articolo “Sustainability assessments of bio-based products: From research to practice (and standards)” pubblicato sulla rivista Societal Impacts, Luana Ladu e il professor Piergiuseppe Morone...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Opportunità per Ricercatori Post-Doc: Unisciti al Progetto Horizon Europe...

Il gruppo di ricerca BiT-RG sta assumendo un ricercatore post-doc per collaborare a un nuovo stimolante progetto Horizon Europe! Se sei un ricercatore post-doc alla ricerca di nuove sfide e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sprecare energia o energizzare i rifiuti?

Nell’articolo “Wasting energy or energizing waste? The public acceptance of waste-to-energy technology” pubblicato sulla rivista Energy, gli autori (Rocco Caferra, Idiano D’Adamo e Piergiuseppe Morone)...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Commercio di rifiuti tra Nord e Sud: esempio di economia circolare o minaccia...

Nell’articolo “North–South Waste Trade: Prime Example of the Circular Economy or Major Environmental Threat?” pubblicato sulla rivista Circular Economy and Sustainability , gli autori  Federico Rossi e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa guida l’adozione dei veicoli elettrici? Approfondimenti da una revisione...

Le emissioni di gas serra causate dalle attività economiche sono il principale responsabile del riscaldamento globale, il che rende urgente una transizione verso una società a basse emissioni. Questo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

EU Bioeconomy Youth Ambassador: un’opportunità per fare la differenza!

Se hai tra i 18 e i 30 anni e sei appassionato di sostenibilità ambientale, abbiamo un’importante notizia per te! La Commissione europea ha aperto la seconda selezione per gli EU Bioeconomy Youth...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Primo Rapporto di Sostenibilità di UnitelmaSapienza: un’Introduzione alle...

Il 17 Ottobre 2024 UnitelmaSapienza ha presentato il suo primo Rapporto di Sostenibilità, un passo importante per l’università volto a raggiungere una maggiore trasparenza in materia di sostenibilità....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Primo Anno di Societal Impacts: quando la ricerca è al servizio della società

Il primo anno della rivista Societal Impacts rappresenta un traguardo significativo nella promozione della ricerca orientata a migliorare il benessere sociale e a ridurre gli impatti negativi delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Moda e Sostenibilità: L’Industria Abbraccia l’Economia Circolare

L’industria della moda è tra le più influenti al mondo, non solo per il suo impatto culturale e sociale, ma anche per le enormi conseguenze ambientali che comporta. Attualmente, il settore è...

View Article
Browsing all 18 articles
Browse latest View live